
MPC Service Srl
Società di Recupero Crediti
DOMANDE FREQUENTI
Quali servizi offrite?
MPC SERVICE offre un sistema di gestione dell'intero ciclo di recupero dei crediti . Esso si compone di quattro fasi fondamentali, modulari e integrabili: - Sollecito telefonico - Sollecito scritto tramite r.r. - Recupero crediti domiciliare - Azione pre-legale e legale.
Che differenza c'è tra recupero crediti stragiudiziale e giudiziale?
Per recupero crediti stragiudiziale si intendono tutte quelle attività finalizzate a portare il debitore a chiudere, in via bonaria, il proprio debito, attraverso sollecitazioni scritte e verbali, propedeutici al contatto diretto con lo stesso, mediante visite dell'agente esattoriale presso l'abitazione.
Quando si parla di recupero Giudiziale invece si intendono quelle attività svolte da Avvocati iscritti all’ albo professionale, attraverso l’iter delle normative vigenti e sottoposte al giudizio del tribunale competente.
Quali sono i vantaggi di un recupero stragiudiziale?
Il recupero stragiudiziale si caratterizza per la flessibilità e celerità delle procedure. In breve tempo permette una risoluzione della pratica, a costi nettamente inferiori rispetto ad una lunga e dispendiosa azione legale.
I vostri agenti eseguono sempre la visita presso il domicilio del debitore?
Sì. La visita presso il domicilio del debitore (abitazione o sede aziendale), tramite l’impiego di agenti o di agenzie di recupero crediti competenti per territorio, è indispensabile per una risoluzione positiva della pratica affidata, risultando la comunicazione scritta e telefonica delle attività prettamente propedeutiche alla visita esattoriale.
I funzionari esattoriali
I nostri funzionari incaricati non svolgono mai la semplice mansione di riscossione asettica o peggio autoritaria dei crediti, in quanto si tratta sempre di personale altamente specializzato, dotato di un buon intuito per comprendere la psicologia del debitore, nonché di una adeguata conoscenza in materia giuridica e contabile allo scopo di annullare eventuali tentativi promossi dallo stesso per sottrarsi all’ adempimento delle proprie obbligazioni.
Se il debitore propone un pagamento inferiore o un piano di rientro?
La società di recupero crediti non ha l’autorizzazione ad incassare cifre inferiori e/o dilazioni di pagamento se non autorizzate dal creditore che in pratica resta assolutamente il decisionale.
Il debitore ha saldato prima il debito, devo comunque riconoscere la percentuale stabilita con voi?
A volte capita che un debitore, dopo esser stato raggiunto dalla società di recupero crediti, si presenti spontaneamente per chiudere la pendenza, questo è da considerarsi come chiusura di una pratica positiva in quanto senza lo stimolo probabilmente non ci sarebbe stato l'approccio del debitore, e quindi la risposta è si.
Se non riuscite a recuperare nulla?
In caso di pratica negativa nella fase stragiudiziale non sarà dovuto alcun compenso aggiuntivo alla MPC SERVICE SRL.